top of page

Linea Vita

La linea vita è un sistema di ancoraggi posto in quota sulle coperture alla quale si agganciano gli operatori tramite imbracature e relativi cordini.

Può essere temporanea o stabile: nel primo caso viene utilizzata per il montaggio di edifici prefabbricati e successivamente smontata, nel secondo caso viene installata sulle coperture dei nuovi edifici in modo stabile, per la loro manutenzione.

Chi lavora sui tetti va incontro a numerosi pericoli: cadute dal bordo del tetto, per sfondamento del piano, attraverso aperture o per scivolamento, anche su tetti con pendenze esigue.

I dispositivi di ancoraggio sui tetti servono a fissare i dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall’alto. Sono costituiti da diversi elementi e comprendono uno o più punti di ancoraggio fissi o mobili. Questi dispositivi costituiscono il collegamento con la struttura portante o con il tetto.

Infatti, per pianificare questi dispositivi bisogna considerare vari aspetti come la geometria del tetto, l’estensione dell’area da mettere in sicurezza e le esigenze dei futuri utenti. Occorre inoltre fare in modo che i lavori di manutenzione e riparazione possano essere svolti in condizione di sicurezza.

CONTROLLO E MANUTENZIONE DEL SISTEMA ANTICADUTA

La norma EN 365 raccomanda di sottoporre tutti i dispositivi o sistemi di protezione anticaduta a un controllo almeno una volta all'anno da parte di un esperto.

La Ditta Torsetta, con il servizio di Controllo e manutenzione del tetto si preoccupa di fare le opportune verifiche del sistema anticaduta.

Torsetta SA

Lattoneria,

impermeabilizzazioni

Facciate metalliche

Torsetta SA

Via Santa Maria 60

6596 Gordola

091 743 15 48

info @ torsetta.ch

bottom of page